Barbara Bosio
-
Professore ordinario
-
Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA
-
Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA
ICHI-01/A - Chimica fisica applicata
-
Componente della Commissione paritetica docenti-studenti di scuolaScuola politecnica
-
Presidente della Commissione paritetica docenti-studenti di scuolaScuola politecnica
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
CHIMICA FISICA APPLICATA (cod. 108658)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO -
CHIMICA FISICA APPLICATA (cod. 108658)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO -
FENOMENI DIFFUSIVI IN SISTEMI COMPLESSI (cod. 117872)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO -
MODELLI MULTISCALA DI CELLE ELETTROCHIMICHE APPLICATE ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA (cod. 108099)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
2024 - 2025
-
CHIMICA FISICA APPLICATA (cod. 108658)
CORSO DI LAUREA - INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO -
FENOMENI DIFFUSIVI IN SISTEMI COMPLESSI (cod. 111683)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO -
MODELLI MULTISCALA DI CELLE ELETTROCHIMICHE APPLICATE ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA (cod. 108099)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
Performance modelling of intermediate temperature solid oxide cells applied as electrochemical air separation unit
Anno: 2025 -
Mathematical modeling of an electrified methane steam reforming unit for maritime sector decarbonization via MCFC
Anno: 2025 -
Reversible molten carbonate cells: Testing and preliminary formulation of a kinetic model
Anno: 2025 -
Feasibility analysis of e-Hydrogen, e-Ammonia and e-Methanol synthesis compared with methane to fuel production
Anno: 2025 -
Steam and polarization effects on Ni-YSZ electrode due to degradation under electrolysis and fuel cell operation
Anno: 2025

- barbara.bosio@unige.it
- Telefono
- +39 010 33 56505
Ricevimento
Il docente riceve previo appuntamento concordato via email (barbara.bosio@unige.it) nel proprio ufficio presso la Scuola Politecnica, in Via Opera Pia 15, padiglione B, II piano (di fronte all'aula B16).