Antonio Caggiano
-
Professore associato
-
Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA
-
Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA
CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni
-
Delegato del Rettore Polo territoriale Facility Management "Albaro"UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
-
Delegato del RettoreUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
Didattica
Insegnamenti
2025 - 2026
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI (cod. 105789)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA -
PROGETTO E VALUTAZIONE DI OPERE IN CA (cod. 111853)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA CIVILE -
STRUCTURAL REHABILITATION WORKSHOP (cod. 97216)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA EDILE
2024 - 2025
-
TECNICA DELLE COSTRUZIONI (cod. 105789)
CORSO DI LAUREA - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA -
PROGETTO E VALUTAZIONE DI OPERE IN CA (cod. 111853)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - INGEGNERIA CIVILE -
STRUCTURAL REHABILITATION WORKSHOP (cod. 97216)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE - ENGINEERING FOR BUILDING RETROFITTING
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
A comparative study of four different species bamboo culms as a carrier for thermal energy storage through phase change material impregnation
Anno: 2025 -
Reviewing numerical studies on sensible thermal energy storage in cementitious composites: report of the RILEM TC 299-TES
Anno: 2025 -
Reviewing experimental studies on latent thermal energy storage in cementitious composites: report of the RILEM TC 299-TES
Anno: 2025 -
Integrated Seismic and Energy Retrofitting of Masonry Elements Strengthened with PCM-enhanced GTRM/FRCM systems
Anno: 2024 -
Earth-based building materials reinforced with flax fibers: an experimental investigation
Anno: 2024

- antonio.caggiano@unige.it
- Telefono
- +39 010 33 52940
Ricevimento
Ricevimento in Presenza:
Giorni e Orari: Ogni giovedì, il docente sarà disponibile per incontri in presenza nel suo ufficio.
Modalità Telematica:
Via Teams: Gli studenti possono prenotare un appuntamento per incontrare il docente su Teams durante qualsiasi ora della settimana.
Via E-mail: Disponibilità H24 via e-mail. Il docente si impegna a rispondere entro 48 ore dalla ricezione del messaggio.